Condition Report
Redazione, conservazione e condivisione del documento più importante per la movimentazione delle opere d’arte
snellire tempi e costi
Un tool fondamentale per una compilazione facile e veloce dei Condition Report
SpeakART è lo strumento più veloce ed affidabile per documentare nel tempo lo stato di conservazione di un’opera d’arte: tra le sue funzionalità rientra infatti un tool fondamentale per una compilazione facile e veloce dei Condition Report, veri e propri esami fatti sull’opera per definire il suo stato e solitamente stilati in occasione di prestiti, esposizioni, e spostamenti delle opere.
Avendo a disposizione la prima impronta digitale e grazie al possibilità di effettuare il confronto, è possibile tramite il format a disposizione descrivere esattamente lo stato iniziale e finale ottenendo una valutazione dello stato di fatto quanto più oggettiva possibile. Così, nel caso avvengano numerosi passaggi, è possibile stabilire anche quando e dove il danno è stato prodotto.

Che vantaggi porta SpeakART
Snellire tempi e costi per la creazione del Condition Report
Il software attinge a tutti i dati disponibili da quanto precedentemente salvato nel profilo cliente e nell’anagrafica opera.
Alle prime sezioni riguardanti le informazioni generali e i dettagli dell’opera, segue quella dedicata a logistica e installazione, con informazioni utili per chi interagisce con l’opera al momento della movimentazione o installazione, come ad esempio le indicazioni sulle condizioni ambientali.
L’ultima è la parte più interessante, perché qui è possibile descrivere le condizioni effettive dell’opera e darne una valutazione ma soprattutto, tramite l’editor, evidenziare e commentare graficamente su un’immagine dell’opera i particolari da segnalare o le divergenze.
A chi si rivolge
A tutti gli specialisti ed esperti del settore
SpeakART offre la possibilità di far interagire terze parti, come i professionisti che svolgono l’esame, da remoto attraverso un link. Il software garantisce l’oggettività delle valutazioni di specialisti ed esperti, riducendo anche il tempo da impiegare per l’analisi e la compilazione grazie all’intuitività dell’interfaccia.