da Ludovica Zago | Feb 3, 2023 | Blog
La materia che si fa spazio di Bettina Buck Anche la scultura ha una propria individualità.La materia è soggetta a delle forze costanti e in divenire che la modellano e ne definiscono il suo spazio nel tempo. Ce lo suggerisce Bettina Buck, artista tedesca nata a...
da Alice Menegaldo | Dic 20, 2022 | Blog
Le reliquie del futuro di Daniel Arsham Daniel Arsham è un giovane artista newyorkese, la cui produzione trova spazio in molti campi creativi: l’architettura, la moda, il disegno, il cinema e la scultura. Il tema del tempo e della deteriorabilità degli oggetti viene...
da Alice Menegaldo | Dic 19, 2022 | Blog
Le favole autobiografiche di Anna Weyant Anna Weyant è l’artista del momento: il mercato dell’arte di New York è impazzito per lei. A soli 27 anni, è la pittrice più giovane a far parte della scuderia Gagosian, galleria d’arte che segue i pesi massimi dell’arte...
da Alice Menegaldo | Dic 16, 2022 | Blog
L’arte contemporanea tra creatività e follia al Chiostro del Bramante di Roma Ventuno artisti di rilievo internazionale e oltre undici installazioni site-specific inedite invadono gli spazi interni ed esterni del Chiostro del Bramante di Roma. Il progetto, a cura di...
da Alice Menegaldo | Dic 13, 2022 | Blog
Il sacro nell’arte contemporanea: al Building di Milano il dialogo tra grandi artisti A cura di Giorgio Verzotti, critico d’arte e curatore, Il Numinoso è una corposa mostra che si propone di mostrare l’aspetto più spirituale dell’arte contemporanea. Si divide in due...
da Alice Menegaldo | Dic 12, 2022 | Blog
Jon Foreman: lo scultore delle coste del Pembrokeshire Che cos’è la Land Art? Una forma d’arte contemporanea sorta tra il ‘67 e il ‘68 negli USA che consiste nell’intervento dell’artista sull’ambiente circostante, rendendo egli stesso parte dell’opera d’arte. Queste...