Blog
SpeakART è la voce dell’arte! Scopri tutte le potenzialità e le novità del settore.
At Work!: una mostra tra Brescia e Venezia
Il 13 novembre presso il Mo.Ca, Centro per le Nuove Culture Moretto Cavour, è stata inaugurata la...
Spencer Tunick: i corpi umani protagonisti della fotografia
La fotografia, spesso lasciata in secondo piano, sta trovando sempre di più il suo posto nel...
Torna l’arte nella Capitale: Roma Arte in Nuvola
Si sono aperte ieri le porta della prima edizione della fiera di arte moderna e contemporanea...
Da Rodin a Picasso: un viaggio nel XX secolo.
Fino a gennaio, presso gli spazi espositivi del Musée Rodin e del Musée National Picasso sarà...
“Circondatevi di persone felici e fatevi contagiare”
#MercoledìFilosofico #8
“Circondatevi di persone felici e fatevi contagiare” Pierre Auguste Renoir si è meritato senza...
Domenico Gnoli, la creatività oltre ogni classificazione alla Fondazione Prada
Come vi avevamo già anticipato, a fine ottobre la Fondazione Prada di Milano ha inaugurato una...
Thank You Error: un’esposizione alla riscoperta della tradizione
La Galerie Christian Lethert, fondata nel 2006, rappresenta un punto di riferimento per l’arte...
L’arte che ricorda il cambiamento climatico: Vertical Migration
Il gruppo artistico danese Superflex, nato negli anni ‘90 e ormai da una di grande fama grazie a...
L’arte multimediale: il caso di Miss Bugs
Il collettivo Miss Bugs è uno degli esempi più eclatanti della cosiddetta arte cosiddetta...
“Non sei mai troppo vecchio per porti un nuovo obiettivo o sognare un altro sogno”
#MercoledìFilosofico #7
“Non sei mai troppo vecchio per porti un nuovo obiettivo o sognare un altro sogno”Il nome di...
Mario Sironi: una retrospettiva firmata Museo del ‘900.
Al Museo del ‘900 milanese è stata allestita una mostra dedicata all’artista novecentesco Mario...
Villa Panza: una villa settecentesca all’insegna dell’arte contemporanea.
Villa Panza, situata nel cuore di Varese, è un luogo dove l’arte contemporanea e moderna si...
Cinque celebrità e i loro doppelgänger nel mondo dell’arte
Doppelgänger è un termine tedesco che rimanda al significato di alter ego, di sosia: nel corso...
Il futurismo fatto museo: l’Academy Museum of Motion Pictures
A settembre 2021, nella città degli angeli è stato inaugurato l’Academy Museum of Motion Pictures,...
“Se chiudete la porta a tutti gli errori, anche la verità resterà fuori”
#MercoledìFilosofico #6
“Se chiudete la porta a tutti gli errori, anche la verità resterà fuori” Volgendo il nostro...
Il PART di Rimini non si ferma mai: espansioni, acquisizioni e premiazioni
Era ufficialmente nato negli ultimi mesi del 2020 il PART - Palazzi dell’Arte Rimini,...
Un autunno a regola d’arte: le sette grandi mostre della stagione
Periodo di primi freddi e foglie che cadono, ma anche di gite per esplorare le città e le bellezze...
Kunstkompass 2021: la classifica degli artisti non la fa solo il mercato
Annualmente, a partire dal 1970, il Kunstkompass ci rinfresca la memoria e definisce quali artisti...
“Se ti senti triste quando sei solo, probabilmente sei in cattiva compagnia”
#MercoledìFilosofico #5
"Se ti senti triste quando sei solo, probabilmente sei in cattiva compagnia"Nessun artista ha...
“Forever is Now: il dialogo delle Piramidi con il contemporaneo grazie ad Art D’Égypte
È il 2016. Nadine Abdel Ghaffaris dà vita a Art D’Égypte, una società di consulenza che al...
Il fascino e la riflessione dell’arte contemporanea medio-orientale
Il mondo arabo si dimostra essere sempre una vera e propria miniera d’oro anche quando si tratta...
Intervista ad Artæria Hub
SpeakART: Cominciamo da una domanda semplice ma essenziale: cosa vi ha spinto a iniziare?Artæria...
“La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”
#MercoledìFilosofico #4
“La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”Ci sorprende con...
Il nostro addio ad Achille Perilli, l’uomo dell’astrattismo
Una vita all’insegna dell’arte ma non solo, negli anni dedicati alla cultura nel senso più ampio...
Non siamo troppo vecchi per l’arte della Generazione Z: cinque artisti da scoprire.
Negli ultimi articoli vi abbiamo parlato di artisti affermati come Mario Schifano, Bruce Naumann e...
Il volto di Vogue: Cardi celebra Irving Penn e i suoi scatti
Una tradizione familiare di passione per l’arte contemporanea che da decenni plasma il panorama...
Mario Schifano al Centro per l’Arte Moderna Italiana: un viaggio alla scoperta dell’arte degli anni ‘60.
Al Centro per l’Arte Moderna Italiana di New York fino al 13 novembre è possibile visitare una...
“Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi”
#MercoledìFilosofico #3
"Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi"Quali fossero i sogni di...
Dai disegni di Franco Murer alle creazioni della Tessitura Bevilacqua: la Scuola Grande di San Rocco
#ScoprendoVenezia
In questi giorni, la Scuola Grande di San Rocco ha aperto i suoi spazi a due mostre, che hanno...
L’autunno delle fiere: da MIA Fair a Turbine Art Fair, aspettando Art Verona e Artissima
Arriva l’autunno e con esso anche la stagione delle fiere, ecco una mini-guida.Si è appena...